La nostra storia: come nasce Golden Goose

28.01.2025

The-creation-of-a-sneaker
The-creation-of-a-sneaker

Dall’Italia agli Stati Uniti, la storia di Golden Goose è unica e in continua evoluzione

Lo stile Golden Goose si arricchisce di viaggio in viaggio

Nei primi anni di storia del brand, è stata fondamentale l’influenza degli Stati Uniti, dove i due fondatori sono stati colpiti dallo stile dei college americani e dal mondo dello skate. Proprio da un viaggio a Los Angeles, è arrivata l’ispirazione che ha portato alla creazione delle prime sneaker Golden: le Super-Star. 


Nel 2007, dopo essere rimasti affascinati dall’effetto vissuto delle scarpe degli skater di Los Angeles, Francesca Rinaldo e Alessandro Gallo hanno deciso di creare un paio di sneaker che riproducesse i segni di usura legati alle ore passate sullo skate. Da allora, il concetto di lived-in non ha mai abbandonato lo stile Golden, che vuole valorizzare la storia unica che i capi di abbigliamento sono in grado di raccontare. 


La valorizzazione del vissuto, centrale in tutte le nostre creazioni, riprende anche il kintsugi, antica tecnica di restauro giapponese secondo cui, quando una ceramica si rompe, viene ricomposta tramite l’utilizzo di polvere d’oro. In questo modo, ogni graffio diventa un valore aggiunto, e ogni crepa racconta la nostra filosofia. 

instruments-to-create-sneakers
instruments-to-create-sneakers
a-view-of-the-old-headquarter
a-view-of-the-old-headquarter
a-view-of-the-old-headquarter
a-view-of-the-old-headquarter
a-view-of-the-old-headquarter
a-view-of-the-old-headquarter

Da Venezia a Milano, Golden Goose ha continuato a crescere

Nel 2008, i due fondatori hanno creato la prima vera casa di Golden Goose a Marghera, in via dell’Atomo 8, in una ex fonderia ristrutturata mantenendo lo stile industriale. Da qui si intravedevano gli scorci e i paesaggi che sono entrati a far parte del DNA di Golden Goose: le gru colorate (che hanno ispirato la forma della nostra bandiera), i cantieri navali, la linea ferroviaria e tutti i dettagli che verranno ricreati nei negozi del brand in giro per il mondo


Il primo è stato aperto a Milano, nel 2013. Da allora siamo cresciuti sempre più velocemente, aprendo oltre 180 negozi in 23 Paesi.


A Milano oggi si trova anche la nostra sede: nel 2020, Silvio Campara, il Ceo del brand, ha creato la nuova casa del brand. I nostri orizzonti si sono allargati, tra nuovi stimoli e progetti, come l’evento From Venice to Venice del 2021, creato per celebrare il mondo dello skate con una imponente skate bowl galleggiante al largo dell’Isola di San Giorgio.


Abbiamo portato l’esperienza di acquisto dei nostri clienti ad un nuovo livello, concependo i Forward Store: un innovativo concetto di vendita al dettaglio, lanciato nel 2022, che permette di dare una nuova forma ai propri capi Golden, attraverso i servizi repair e remake


Nel 2023, siamo approdati alla Fashion Week di Parigi, con l’evento HAUS of Dreamers Paris, in cui abbiamo mostrato la nuova collezione Journey SS24.


Ad oggi la nostra storia continua ad arricchirsi di esperienze e traguardi: la Golden Family conta 1400 membri, 1600 considerando il polo produttivo. Seppur lontani da casa, ci sentiamo a casa: inclusione, partecipazione e condivisione ci portano a dare vita a progetti straordinari.